
In attesa del prossimo numero on-line da metà Gennaio 2010 tutto dedicato ai vampiri tra cinema, televisione, letteratura e fumetto, la redazione augura a tutti buone feste!
“The status is not quo”: Il futuro Horrible della televisione
di David Lavery
Chi ha paura dell’uomo giallo? I Simpson e gli speciali di Halloween
di Simon Pietro Giudice
Mary e le altre: il femminismo stile MTM di Mary Tyler Moore
di Saveria Ottaviani
Il Sipario Rosso di Baz Luhrmann
di Gino Pietrobono
Sulla sequenza finale di Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni
Indice:
L’impatto di nuovi prodotti nei Television Studies
di Robin Nelson
L’universo location in Italia: Intervista a Pietro Paniz
a cura di Alessia Battaglia
La creatività fuori dalle logiche industriali? Introduzione al cinema di Silvano Agosti
di Francesca Merli
La “potenza” dell’amicizia femminile in Sex and the City
di Tessa Perrone
Lez girls: un bilancio finale dopo sei stagioni di The L Word
di Giada Da Ros
La peggio gioventù di Romanzo criminale
di Monica Parissi
Intervista con Barbara Petronio e Leonardo Valenti
a cura di Riccardo Falcetta
Intervista con Stefano Di Marino
a cura di Riccardo Falcetta
E' da oggi on line il numero 01 anno 02 di Ol3Media.
Indice:
Il cinema contro di Michael Moore di Fiorella Ingrassia
L’invadenza come stile di vita: Dirt di Veronica Polini
Il ritorno della tv d’autore: Dollhouse di Joss Whedon di Barbara Maio
Serie Tv tra passato, presente e sentimento nostalgico: il caso Italia 1 di Domenico Porpiglia
Lost come metafora della vita: sottrazioni, addizioni, teorie, fra tensione metafisica e recherche di Giada Da Ros
I bambini delle minoranze nel cinema americano contemporaneo: la rappresentazione di una presenza duplice e ricca di Laëtitia Baltz